Ruolo e responsabilità del RSPP interno nella gestione dei rischi aziendali

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) interno svolge un ruolo chiave nella gestione della sicurezza sul lavoro all'interno di un'azienda. Deve avere una visione d'insieme sui rischi presenti in azienda e pianificare le misure preventive necessarie per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il RSPP interno collabora con il datore di lavoro, i dirigenti e i lavoratori per identificare e valutare i rischi, redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), elaborare il Piano delle Misure da adottare, verificare l'efficacia delle azioni preventive messe in atto e promuovere la formazione dei dipendenti in materia di sicurezza. In caso di incidenti o emergenze, il RSPP interno coordina le attività di evacuazione e gestisce gli interventi per limitare danni a persone e beni. È fondamentale che il RSPP interno abbia competenze specifiche nel settore della salute e sicurezza sul lavoro, segua aggiornamenti normativi e partecipi a corsi di formazione per mantenersi sempre informato sulle migliori pratiche da adottare.